
In linea con il calendario di comunicazione finanziaria di BT per il 2025, rendiamo pubblici i nostri risultati relativi ai primi sei mesi dell'anno, al fine di tenere aggiornati clienti, investitori, azionisti e partner sull'andamento finanziario della banca e del Gruppo BT. Il business si è consolidato e l'attività operativa è cresciuta nei primi sei mesi dell'anno.
I motori di crescita di BT nella prima metà dell'anno
- La banca ha costantemente lanciato nuove funzionalità nelle applicazioni BT Pay (dedicata ai privati) e BT GO (dedicata agli imprenditori).
- BT ha raggiunto oltre 5,2 milioni di carte uniche nei wallet digitali e il numero di pagamenti con il telefono è aumentato del +30%, raggiungendo i 150 milioni (S1 2025 vs S1 2024).
- La banca ha aumentato la sua base clienti - anche attraverso la fusione con OTP Bank Romania - raggiungendo 4,84 milioni di clienti privati e aziende. Al 30 giugno 2025, la banca ha attratto, in media, oltre 40.000 nuovi clienti ogni mese, tra gennaio e giugno 2025.
- Il portafoglio di crediti e crediti derivanti da leasing netti, a livello consolidato, è aumentato del +4,5% (rispetto al 31.12.2024) e del +28% (S1 2025 vs S1 2024), raggiungendo 100,7 miliardi di lei.
- BT ha finanziato le aziende con 9,7 miliardi di lei, sostenendo soprattutto progetti infrastrutturali, nei settori della sanità, dell'agricoltura e dell'energia.
- 7,1 miliardi di lei rappresentano i crediti erogati dalla banca ai privati, di cui il 46% sono immobiliari/ipotecari e il 54% sono crediti al consumo non garantiti o altri tipi di finanziamenti per esigenze personali.
- I risparmi dei nostri clienti hanno raggiunto 158,5 miliardi di lei (+5,1% rispetto al 31.12.2024, ovvero +14% nel S1 2025 vs S1 2024).
L'utile netto del Gruppo Banca Transilvania ha raggiunto, alla fine di giugno 2025, 1,97 miliardi di lei, di cui l'utile netto della banca è stato di 1,78 miliardi di lei.
Sei interessato a maggiori dettagli sulla performance di BT nella prima metà dell'anno? Ti aspettiamo qui.